Visualizzazione post con etichetta net art. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta net art. Mostra tutti i post

venerdì 7 dicembre 2012

Moving the Still, il primo GIF festival.

amate e odiate, chiunque abbia usato internet almeno una volta nella vita s'è imbattuto nelle GIF (letteralmente Graphics Interchange Format). 
dal sapore un po' retro dell'internet che è stato, oggi la GIF rappresenta il formato più longevo del web. prima dei video ad alta risoluzione, prima di flash, prima del WebGL, le Gif sono state forse le prime a far giocare gli internauti con le immagini.
a 25 anni di distanza della loro nascita, prende vita il Moving The Still: il primo festival internazionale che consacra la GIF come vero e proprio media creativo. ad organizzarlo, due nomi di tutto rispetto: Tumblr e Paddle8 (casa d'aste online e community di collezionisti) attraverso un recruitment iniziato lo scorso ottobre per selezionare i migliori digital artist. 
l'evento racchiude online centinaia di GIF selezionate da una super giuria: Inez van Lamsweerde & Vinoodh Matadin, Michael Stipe, James Frey, Nicola Formichetti, (solo per citarne alcuni) e culmina stasera con una mega esposizione durante la Miami Art Week 2012.
non potendomi imbucare come al solito alla festa, non resta che consolarmi col sito.  

lunedì 22 ottobre 2012

LaFiac.com, The End of a World.

arriva quest'anno alla terza edizione uno dei casi più famosi di cybersquatting: LaFiac.com.
concepita nel 2010, LaFiac è una galleria online nata per dirottare traffico dalla molto più blasonata e mondana Fiac (la Fiera Internazionale d'Arte Contemporanea di Parigi) verso il mondo emergente della net art. niente dunque a che vedere con gli allestimenti patinati del Gran Palais di Parigi ma solo un sito, simbolo della nuova arte che vede internet come elemento d'espressione.
nata col tema "la fine di un mondo", l'edizione 2012 de LaFiac racchiude anche quest'anno diversi artisti internazionali. non solo quindi Rafaël Rozendaal ma anche Anthony Antonellis, Marco Cadioli, Systaime e Lorna Mills sono i protagonisti della nuova galleria: una landing page che tagga le diverse opere caricate online dagli artisti.
come dice il manifesto dell'iniziativa, le opere esposte (pur non essendo in vendita) sono espressione di una realtà sempre più in ascesa nel panorama globale. magari un giorno saranno esposte in gallerie importantissime ma, oggi, accontentiamoci di un sito.
lafiac.com

domenica 16 ottobre 2011

make pixel art, per creativi part-time.

diventare un artista è sempre stata una delle mie più grandi ambizioni assieme all'agente segreto ed all'astronauta anche se fin da subito i pastelli evidenziarono i miei limiti.
davanti quindi al primo sogno spezzato mi diedi ai videogames fiducioso che un giorno sarebbero diventati una disciplina olimpica immaginando già lacrime sulle note dell'inno, baci alle medaglie e ringraziamenti verso le telecamere.
anche se crescendo ho capito che tutto questo rimaneva irrealizzabile, le immagini ad 8 bit che tanto hanno accompagnato la mia infanzia continuano ancora a piacermi per qualche motivo ancora inconscio e sebbene abbia appeso ormai il joystick al chiodo, questo progetto ha suscitato la mia immaginazione.
Ben Brown e Katie Spencer hanno colpito nel segno col loro lavoro forse per l'aria un po' retrò, forse perché in fondo ci sentiamo tutti un po' creativi o forse perché semplicemente ci eccitiamo davanti a link inutili.
makepixelart.com