programmatore, sound designer, DJ ed ovviamente new media artist. nato in Giappone nel 1976, Daito Manabe è uno dei personaggi più controversi nel vasto panorama della digital art.
a differenza però dei suoi colleghi, la sua non è una creatività che vede il web al centro dei suoi lavori. no. per Daito c'è da fare un discorso a parte visto che i suoi, sono esperimenti audiovisivi che interagiscono col corpo umano.
la sua ultima fatica è "Straight & Arrow", lavoro realizzato per il dj e producer FaltyDL dove video arte e sound design si fondono per dar vita ad un video musicale basato sull'elettrostimolazione e le sue sperimentazioni sul corpo umano.
per la sua realizzazione, ben 40 comparse sono state cablate all'equipaggiamento di Daito per far muovere i loro corpi all'unisono e, quindi, visualizzare la musica.
il risultato? una sinfonia di contrazioni indotte.
FaltyDL "Straight & Arrow" [music video]
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
lunedì 19 novembre 2012
Straight & Arrow by Daito Manabe. Una sinfonia ad impulsi.
Etichette:
Daito Manabe,
digital art,
elettrostimolazione,
experience design,
FaltyDL,
media art,
musica,
performance,
performance audiovisiva,
sinfonia delle dita,
sound design,
Symphony of Fingertips,
video arte
venerdì 8 aprile 2011
cover your eyes. musica ad occhi chiusi.
se qualcuno crede che la musica oggi sia composta solo da due chitarre, un basso, una batteria ed una bella voce si alzi ed esca fuori possibilmente senza sbattere la porta.
bene, ora che c'è un po' di spazio in più comincio a fare qualche ragionamento a vanvera sperando di tirar fuori qualcosa di sensato ed allo stesso tempo utile a chi continua ad imbattersi nei miei post zeppi di refusi e sgrammaticati.
stupire, sempre e comunque, rappresenta una prerogativa imprescindibile per chi fa musica ma soprattutto per chi si affaccia alla rete, cercando d'abbattere una sempre più alta barriera d'indifferenza verso nuovi contenuti quindi: cosa inventarsi?
una delle possibili risposte arriva da una Francia sempre più attiva in termini d'innovazione e di idee, stupendo tutti con una semplicità disarmante e mozzafiato proveniente da un gruppo di fantastici sognatori come i "the shoes" che si affidano al collettivo "we are from L.A." per il lancio del loro nuovo singolo.
"cover your eyes" è una canzone fresca e primaverile che però ha una particolarità, può essere ascoltata solo ad occhi coperti.
dei geni.
lunedì 21 febbraio 2011
Ok Go, GPS parade
dalla strada parte sempre qualcosa, nascono sempre nuove soluzioni e punti di vista alternativi. c'è chi la considera fonte d'ispirazione e chi luogo di degrado, habitat naturale di numerose forme di vita.
tra il dolce odore di smog, i clacson armonici e l'odore dei fast-food c'è ancora chi riesce ad inventarsi qualcosa fuori dal comune grazie ad un semplice telefonino... scusate se sono all'antica ma non riesco proprio a chiamarlo smartphone. per me è solo un aggeggio con qualche funzione in più.
prendiamo una banda di matti, un'applicazione ed un gruppo che da anni ci propone nuove forme di comunicazione, cuciniamoli a fuoco lento per qualche ora e... nasce la GPS Parade.
una fonte d'ispirazione continua.
GPS Parade
tra il dolce odore di smog, i clacson armonici e l'odore dei fast-food c'è ancora chi riesce ad inventarsi qualcosa fuori dal comune grazie ad un semplice telefonino... scusate se sono all'antica ma non riesco proprio a chiamarlo smartphone. per me è solo un aggeggio con qualche funzione in più.
prendiamo una banda di matti, un'applicazione ed un gruppo che da anni ci propone nuove forme di comunicazione, cuciniamoli a fuoco lento per qualche ora e... nasce la GPS Parade.
una fonte d'ispirazione continua.
GPS Parade
Etichette:
art project,
GPS parade,
musica,
OK Go,
video musicale
Iscriviti a:
Post (Atom)